PROLIFE PARK in collaborazione con POLISPORTIVA SAN PIO X
“I SALTAFOSSI: ritorno al passato, per costruire un nuovo futuro”
Il progetto Saltafossi nasce dalla volontà di offrire ai bambini e alle loro famiglie, un progetto educativo e di animazione estiva, volto alla riscoperta del gioco libero, di attività gruppo ed esperienze rurali il tutto immerso in un contesto naturale.

Puoi contattarci via mail a: angolosanpiox@gmail.com
Consulta qui le condizioni del servizio.
IL PROGETTO
Insieme alla Polisportiva San Pio X, che vanta esperienza pluriennale in attività sportive, ludiche, ricreative e di accompagnamento allo studio (Doposcuola Angolo Cottura), verranno proposte una varietà di attività, dallo sport al gioco non strutturato, dai giochi antichi alla cura dell’orto, dalle passeggiate allo yoga, da attività artistiche e laboratori “scientifici”, in un clima di apertura e libertà. Ogni attività verrà approcciata se esiste il desiderio da parte di ogni singolo bambini/ragazzo di partecipare.
SCOPO DEL PROGETTO
- Promuovere un servizio per i bambini e ragazzi, all’aria aperta, con l’obiettivo di ritrovare un luogo aggregativo, educativo, ludico, naturale e sano, dopo un periodo di lunga astinenza dalla natura e dalle relazioni umane.
- Far scoprire ai bambini e ai ragazzi nuove possibilità di stare insieme, in modo sostenibile e nel rispetto della natura. (ad esempio sensibilizzare rispetto alla raccolta differenziata dei rifiuti, al rispetto di piante ed attrezzature, animali ecc.).
- Favorire il gioco libero, che può nascere anche attraverso il tempo non strutturato e la sperimentazione della noia. Dalla noia può nascere un nuovo gioco, una nuova idea, magari insieme ad un compagno di gioco nuovo.
Il progetto si rivolge ai bambini di età compresa tra i 3-13 anni compiuti, nel periodo compreso tra il 28 giugno – 4 settembre 2021.
IL TEAM DI EDUCATORI
- Gli educatori operano da alcuni anni , con regolari contratti di lavoro, ed hanno maturato competenze educative, di assistenza scolastica ampie e consolidate. Sono tutti maggiorenni e diplomati o laureati.
- Aiuto educatori: sono ragazzi con almeno 18 anni compiuti, accuratamente selezionati, che fanno un’esperienza di apprendimento e supporto ai responsabili.
- Allenatori: per le attività sportive, abbiamo allenatori certificati e con esperienza pluriennale.
COSA OFFRIAMO: LE ATTIVITÀ
Strutture, Giochi ed Opportunità “ambientali” già presenti nel Parco: piramide di arrampicata, altalene, scivolo, sabbiera, piccola teleferica, laghetto (non balneabile), campo di bocce, saletta polivalente, giochi di legno antichi (numero 8, di vari livelli ed obiettivi), rete da pallavolo, possibilità di campi di ogni tipo (calcio, hockey su prato, ecc), campi di aromatiche, casetta sull’albero.
Abbiamo la possibilità di programmare ulteriori attività, una volta approvato il progetto, insieme allo staff di educatori professionali presente all’interno della Polisportiva. Non abbiamo limiti di creatività e di accoglimento nuove proposte, purché in linea con gli nostri obiettivi educativi e rispettosi degli spazi che ci ospitano.
DOVE SIAMO
Prolife Park, via Bellini (al termine della pista ciclabile a Roverdicrè).
Struttura si appoggio al chiuso “ Villa Nogarazze”, in Via Nogarazze 1, ROVIGO (sala dependance).
Villa Nogarazze: offre un ampio parco, con salette polivalenti da dedicare ai laboratori dei ragazzi più grandi, in modo da dividere in fasce di età e garantire eventuali distanze che si rendano necessarie in fase 2. Allestimento di una piccola sala mensa, da gestire in diversi turni per garantire presenze alternate.