Vai al contenuto

La Polisportiva San Pio X Monesi Marco Immobiliare fa il bis e vince ancora la Coppa Rovigo

La Polisportiva San Pio X Monesi Marco Immobiliare fa il bis. Confermandosi campione della Coppa Rovigo 2022/2023 vincendo 3-1 sull’Asaf Salmaso Trasporti.

Domenica 26 Marzo nel Palazzetto di Villadose si sono tenute le finali territoriali di Coppa Rovigo. La finale 3º- 4º posto ha visto vincitore Pallavolo Occhiobello sul Team Volley Academy. La finale 1º- 2º è stata giocata tra la Polisportiva San Pio X Monesi Marco Immobiliare e Asaf Salmaso Trasporti, come nell’anno 2021/2022, .

Alle 18:20 l’arbitro ha dato inizio alla finale 1º-2º posto.

La prima frazione viene persa 23- 25. Le avversarie sono determinate, mentre la Pol. San Pio X parte un po’ a rilento. Le ragazze sembrano distratte, per questo il coach Daniele Battocchio chiama una serie di time out, ma la Polisportiva San Pio X inizia a recuperare solo nelle ultime azioni. La sconfitta del primo set non ha abbattuto le atlete, anzi, ha fatto sì che partissero più determinate e concentrate in quelli successivi.

La seconda frazione infatti viene vinta dalle ragazze della Polisportiva San Pio X 25-14 con un notevole distacco guadagnato con attenta difesa e attacchi mirati. 

1-1 pari, tutto è ancora in gioco!

Comincia la terza frazione, in parte decisiva per la sorte della partita con in sottofondo l’ampio tifo che anima la partita. Le atlete della Polisportiva San Pio X Monesi Marco Immobiliare unite e compatte, giocano il loro gioco, non hanno paura e si aggiudicano anche questo set 25-18. Ricordiamo la serie di ace del capitano, Claudia Bedendo (decretata MVP) che, accompagnata dai cori dei tifosi, non ha lasciato scampo alla ricezione avversaria.

Quarta frazione, ancora un set per arrivare alla vittoria. Le atlete partono alla grande, verso la metà del set perdono il loro notevole distacco e vengono quasi raggiunte dalle avversarie.

La Polis non molla: grinta e determinazione prevalgono e permettono alle atlete di concludere il set 25-20 vincendo la Coppa Rovigo.

Un mix di emozioni si respira nell’aria. Dopo l’ultimo punto, tutte le ragazze corrono in campo per esultare insieme e godersi a pieno la vittoria. Tra foto ricordo e abbracci con il pubblico, si sono svolte le premiazioni delle quattro squadre finaliste e dopo la consegna delle medaglie le ragazze tornano a festeggiare questo importante traguardo.

Di seguito le prime impressioni del coach dopo il match: 

“Ogni finale è un concentrato di emozioni e aspettative. Siamo partiti abbastanza contratti nella prima frazione, battendo in maniera poco incisiva, faticando nel trovare buoni angoli di attacco, merito anche delle avversarie. Nelle altre frazioni abbiamo alzato il livello. In particolare in battuta e a muro, dove abbiamo toccato molto, agevolando la difesa. 

Sono molto contento per l’ambiente e per le ragazze. La società è molto presente e attiva, abbiamo tante idee; vedere i genitori e le nostre atlete tifare le più grandi significa che si sta creando una cultura di società. 

Tornando alle ragazze, per molte di loro è una stagione particolare, vederle entusiaste mi ha reso felice. Porto con me l’immagine della foto finale con tutti i nostri tifosi, davvero emozionante.”

Non può mancare il pensiero del capitano della squadra, Claudia Bedendo, che ha fatto la differenza in questa partita: 

“Siamo molto felici del risultato raggiunto, non era per niente scontato per noi contro una squadra ben armata che ha sempre saputo metterci in difficoltà, sia in Coppa sia in Campionato, e che reputiamo una delle nostre avversarie più temibili da anni. Dopo il primo set partito un po’ in retromarcia, siamo state brave a riprendere la concentrazione in un palazzetto così gremito di persone e tifo e la forza del gruppo ha sicuramente fatto la differenza, siamo davvero tutte molto unite dentro e fuori la palestra. Infine, il premio MVP è stata una grande soddisfazione personale ma è doveroso da parte mia estenderlo a tutte le mie compagne, allenatori, dirigenti e tifosi: se abbiamo vinto questa finale è merito dell’impegno di tutti, perché negli sport di squadra gli obiettivi e i traguardi si raggiungono insieme, dentro e fuori dal campo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *